Santa Maria delle Vigne - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Vico del Campanile delle Vigne, 5, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 0102474761.
Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1011 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santa Maria delle Vigne
⏰ Orario di apertura di Santa Maria delle Vigne
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–19
- Domenica: 08–19
Santa Maria delle Vigne: Un Luogo di Storia e Bellezza
Situata in un posto affascinante a Genova, alla Indirizzo: Vico del Campanile delle Vigne, 5, 16123 Genova GE, Italia, la Santa Maria delle Vigne è una basilica e un'attrazione turistica che merita sicuramente una visita. La sua indirizzo è facilmente accessibile, con un telefono: 0102474761 per chi preferisce contattarla direttamente.
Caratteristiche e Attrazioni
La Basilica di Santa Maria delle Vigne è conosciuta soprattutto per la sua specialità storica e architettonica. Anche se l'originale cappella non è rimasta, l'edificio romano antico, che si estende fuori dalle mura carolingie, ha lasciato un segno indelibile grazie al suo elegante campanile. Le ultime trasformazioni, realizzate nel corso dei secoli, hanno dato all'interno un tocco barocco e alla facciata un'aerea neoclassica. Tuttavia, è l'interno che sta veramente colpendo, grazie ai preziosi affreschi che decorano le volte, un capolavoro artistico che collega il '700 e l'800.
Per chi visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile per persone con mobilità ridotta, e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è disponibile, rendendo il luogo facilmente raggiungibile per tutti.
Opinioni e Media
Con una ricca quotazione di recensioni su Google My Business, con un totale di 1011 recensioni e una media di 4.7/5, si può intuire quanto la Santa Maria delle Vigne sia amata dai visitatori. Le opinioni comunemente suggeriscono che l'esperienza visiva, in particolare gli affreschi delle volte, è uno dei punti di forza di questa sacra e storica locazione. La basilica offre non solo un viaggio nel tempo attraverso la sua architettura, ma anche un'esperienza spiritosa e estetica indimenticabile.
Consigli per la Visita
Se stai pianificando una tua visita, prenota con anticipato per evitare attesi, specialmente durante la stagione turistica. Porta con te un piccolo libro di audizione o un dispositivo per registrare le informazioni, poiché l'interno della basilica può essere molto affollato. Considera anche di visitare durante le ore più calmate per una migliore esperienza di osservazione degli affreschi e della architettura.