Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza della Nunziata, 4, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0108607190.
Sito web: basilicaannunziatadelvastato.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 2827 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica della Santissima Annunziata del Vastato

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato Piazza della Nunziata, 4, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica della Santissima Annunziata del Vastato

  • Lunedì: 07:30–19:30
  • Martedì: 07:30–19:30
  • Mercoledì: 07:30–19:30
  • Giovedì: 07:30–19:30
  • Venerdì: 07:30–19:30
  • Sabato: 07:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

La Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, situata nella prestigiosa Piazza della Nunziata 4, 16124 Genova GE, Italia, è un'opera di grande valore storico e culturale che merita una visita. La basilica cattolica si distingue per la sua architettura imponente e carica di storia, rappresentando una vera e propria attrazione turistica per i visitatori della città di Genova.

La basilica è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Genova Principe, attraverso una piacevole passeggiata tra vicoli e palazzi storici che caratterizzano il quartiere. Una volta arrivati, si può ammirare il magnifico colonnato che circonda l'edificio, sul quale si staglia il suggestivo spettacolo del traffico genovese.

Al suo interno, la basilica ospita un'opera particolarmente significativa: una scultura che raffigura un mendicante nell'atto di chiedere l'elemosina. Tuttavia, questa figura nascosta si rivela essere Gesù stesso, in una commovente rappresentazione dell'elemosina divina. Questo dettaglio aggiunge un tocco di profondità spirituale e suggestione all'esperienza di visitare la basilica.

Gli ospiti che hanno avuto il piacere di visitare la Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, grazie alle recensioni positive, si sono detti sicuramente incoraggiati a fare ritorno per approfondire la loro esperienza. La media delle recensioni è di 4.7 su 5, testimonianza del valore e della qualità che contraddistinguono questo luogo.

👍 Recensioni di Basilica della Santissima Annunziata del Vastato

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Diamante P.
3/5

Bella, imponente e carica di storia ma la mia visita si ferma davanti ai suoi portoni chiusi in pieno giorno!
Facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Genova Principe con una passeggiata tra vicoli e palazzi storici.
Circondata dal traffico genovese, si presenta con il suo colonnato vertiginoso che lascia appena intravedere l'opera collocata di fronte alla basilica stessa.
Rappresenta un mendicante nell’atto di chiedere l’elemosina sotto le sembianze del quale si nasconde Gesù.
Tornerò senz'altro un'altra volta

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Simone I.
5/5

Basilica in Carignano, costruita alla metà del 500 ed interamente finanziata dalla famiglia Sauli.
Al suo interno sono presenti opere dello scultore francese Pierre Puget, considerato il "Brrnini francese", che
inserisce nelle nicchie splendide statue marmoree in un elegante gusto barocco.

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Luisa M.
4/5

Chiesa dalla facciata neoclassica con colonne e timpano, che si raggiunge con una breve scalinata. Si può visitare gratuitamente, ma per illuminare i vari quadri e cappelle seicenteschi occorre inserire un euro in un dispositivo a tempo. Si inserisce un euro anche per illuminare il bellissimo, enorme dipinto dell' Ultima Cena del pittore seicentesco Giulio Cesare Procaccini, restaurato recentemente e situato sopra il portone di ingresso. Sull'altare c'è un suggestivo crocifisso ligneo di fine '700.

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
michele U.
4/5

Imponente chiesa tra il porto e il centro storico. Da questo punto si può raggiungere in breve tempo la Spianata del castelletto con il Belvedere

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Angelo B.
5/5

Chiesa meravigliosa interni curati in ogni dettaglio quadri bellissimi e sculture notevoli

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Vincenzo P.
5/5

Le recensioni parlavano chiaro: la più bella chiesa di Genova si trova in piazza della Nunziata, nel magico quartiere di Pré. E, puntualmente, si sono rilevate corrette. La facciata, in stile neoclassico, può trarre in inganno, in quanto ti fa pensare ad una chiesa come le altre. Ma basta varcare la soglia di entrata ed esplode la luce, in un tripudio di colori. Gli interni, le volte, gli affreschi ed il marmo, sono in stile barocco e davvero splendidi. Affascinante il dipinto del Procaccini de 'l'ultima cena', che si trova all'interno sopra il portone principale e che si può illuminare, per vederlo meglio, con un solo euro. Particolare e quasi inquietante la statua del Cristo mendicante posizionata accanto all'ingresso. Un gioiello nascosto in uno scrigno.

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Sergio S. (.
4/5

Già dal pronao classico esterno (che risale al 1867) si evince l’imponenza di questa chiesa eretta nel 1520 e poi rimaneggiata nelle attuali fattezze tra il 1591 e il 1625.

All’interno, che è in stile tardo-manierista, si notano splendidi stucchi, affreschi e decorazioni di marmi intarsiati.

Di grande valore i gruppi lignei del Maragliano, i dipinti seicenteschi presenti opera di vari artisti (Strozzi, Ansaldo, De Ferrari, Benso e Carlone), ma è soprattutto L’Ultima Cena di Giulio Cesare Procaccini ad attirare l’attenzione.

Merita la visita, poiché trattasi si una delle chiese più interessanti ed artisticamente ricche della città.

Basilica della Santissima Annunziata del Vastato - Genova, Città Metropolitana di Genova
Lella D.
5/5

Bellissima! Lo era anche qualche anno fa ma è stata evidentemente restaurata e trovo con ottimi risultati! Ci sono entrata tante volte perché si trova in fondo a via Balbi e volendo andare in stazione ci si passa davanti.. trovo che adesso sia veramente un gioiellino! C'è la possibilità di scaricare la app e fare una visita guidata, credo sia rimasto da restaurare un lato della navata laterale verso il fondo, ma così com'è merita tanto! Passateci e lasciatevi incantare!

Go up