Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Teobaldo Calissano, 12051 Alba CN, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Domenico

Chiesa di San Domenico Via Teobaldo Calissano, 12051 Alba CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa di San Domenico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15–18
  • Mercoledì: 15–18
  • Giovedì: 15–18
  • Venerdì: 15–18
  • Sabato: 10–12, 15–18
  • Domenica: 10–12, 15–18

Introduzione alla Chiesa di San Domenico

La Chiesa di San Domenico, situata in Via Teobaldo Calissano 12051 Alba CN, Italia, è un edificio religioso di grande importanza storica e artistica. Costruita nel 1292 per i predicatori Domenicani, rappresenta un interessante esempio di fusione fra lo stile romanico e accenni di gotico.

Caratteristiche e Architettura

La pianta rettangolare della chiesa si caratterizza per un imponente colonnato centrale, che la rende un vero e proprio gioiello architettonico. All'interno, numerosi affreschi del XIV secolo abbelliscono le pareti, alcuni dei quali si trovano in ottimo stato di conservazione e ben restaurati. Oltre agli affreschi, la chiesa è anche nota per ospitare spesso mostre di opere artistiche, conferenze e convegni.

Espansione di attività e servizi

Oltre a essere un luogo di culto, la Chiesa di San Domenico è un'attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. La chiesa ospita regolarmente esposizioni di opere d'arte e organizza eventi speciali, dimostrando così la sua importanza non solo come punto di culto ma anche come un centro culturale.

Accessibilità

La Chiesa di San Domenico è consapevole dell'importanza di essere inclusiva e accessibile a tutti, anche a persone con disabilità. Pertanto, è stato garantito l'accesso in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione sociale.

Opinioni e Valutazioni

Recensioni positive

La Chiesa di San Domenico è stata oggetto di molte recensioni positive, che la definiscono "stupenda" e "bella e suggestiva". Molti visitatori apprezzano la fusione di stili architettonici e la bellezza degli affreschi. Inoltre, la sua posizione centrale in paese e la disponibilità ad ospitare eventi speciali ne fanno un vero e proprio punto di riferimento per la comunità.

Recensioni negative

Nonostante le recensioni siano per lo più positive, ci sono state alcune lamentele riguardanti la mancanza di attività o eventi durante determinati periodi dell'anno. Tuttavia, si riconosce che questa situazione è in parte dovuta alla natura stessa della chiesa come edificio religioso e al fatto che le sue funzioni e attività possano variare nel tempo.

Conclusione

👍 Recensioni di Chiesa di San Domenico

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Sbambatello U.
5/5

Alba davvero bella e suggestiva...piccola ma davvero un paesino ben fatto....chiesa di San Domenico stupenda....

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Domenico O.
4/5

La Chiesa di San Domenico è un interessante esempio di incrocio fra lo stile romanico e accenni di gotico. Fu fondata nel 1292 per i predicatori Domenicani, pianta rettangolare con colonnato centrale. Sono presenti molti affreschi del XIV secolo, alcuni in buono stato e ben restaurati. Da molti anni viene usata per esposizioni soprattutto di opere artistiche ma anche per convegni ed eventi speciali.

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Anna R. C.
4/5

La chiesa dedicata a San Domenico ha uno stile gotico anche se le sue origini sono più antiche. Caratteristico il portale con colonnine dove sono raffigurati la Madonna col Bambino e, ai lati, Santa Caterina e San Domenico. L'interno a tre navate ha colonne in bianco e nero, e nonostante le modifiche intervenute nel corso dei secoli sono ancora visibili alcuni affreschi del trecento-quattrocento.

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Giuseppe G. (. G.
4/5

Si tratta Di una chiesa, attualmente, non più adibita a funzioni ecclesiastiche ( NON E' SCONSACRATA) e utilizzata prevalentemente per mostre ed esposizioni, date le sue dimensioni.
Di origine antichissima ( i documenti parlano del 1292), la sua ultimazione avvenne quasi 150 anni dopo, non senza modifiche.
Modifiche che continueranno anche nei secoli successivi e soprattutto per (de) merito napoleonico ( le volte colorate di arancione) che volle utilizzarla a scopi civili e di rimaneggiamenti dell'800.
Scavi degli ultimi anni hanno portato alla luce i resti di un'antica domus romana preesistente.
All'interno alcuni frammenti di affresco quattrocentesco meritano la visione.

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Veronica B. (.
5/5

La chiesa di San Domenico è l'unica chiesa del centro storico a conservare il suo bellissimo fascino del gotico del XIII secolo.
Una visita va fatta assolutamente. Complimenti ai volontari che la tengono aperta.

DESCRIZIONE:
La costruzione è del XIII secolo.
La facciata è in stile gotico.
L'interno è a tre navate, a pianta basilicale in stile gotico.
La cosa più interessante e bella sono gli affreschi dell'abside e gli affreschi e decorazioni delle colonne che separano dalle navate.

INGRESSO: libero.

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Gianluca S.
5/5

Bellissima Chiesa, artisticamente interessante.
Bellissima l'idea di valorizzarla con differenti mostre ed investire i fondi in interventi di restauro.
Ne consiglio vivamente la visita.

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Tiziana V.
5/5

Molto bella sia esternamente che all'interno, con magnifici affreschi ed una interessante mostra di quadri e non solo. Merita sicuramente una visita 👍🏻🔝

Chiesa di San Domenico - Alba, Provincia di Cuneo
Arianna A.
4/5

Spesso ospita delle mostre; molto bella la cupula restaurata e i pezzi di affreschi rimanenti sulle pareti (scene della vita di Santa Caterina)

Go up