Aceto gallesi -
Telefono: 3332155058.
Specialità: Azienda agricola biologica, Service establishment.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Posizione di Aceto gallesi
L'Aceto Gallesi è un'azienda agricola biologica situata a Strada San Martino, 25, 14030 Castel Boglione AT. Questa azienda è specializzata nella produzione di aceto balsamico tradizionale di Modena DOP e di altri prodotti tipici della tradizione culinaria emiliana.
L'Aceto Gallesi è un'azienda a conduzione familiare che da generazioni si dedica alla produzione di aceto balsamico di alta qualità, utilizzando esclusivamente metodi naturali e ingredienti biologici. L'azienda è situata in una zona collinare soleggiata, dove le uve utilizzate per la produzione dell'aceto vengono coltivate con cura e passione.
Il processo di produzione dell'aceto balsamico tradizionale di Modena DOP prodotto dall'Aceto Gallesi è lungo e articolato, e richiede una grande esperienza e competenza. Le uve vengono raccolte a mano e lasciate fermentare naturalmente, senza l'aggiunta di zuccheri o altri additivi. Il mosto ottenuto viene poi cotto a fuoco lento e lasciato riposare per diversi anni in botti di legno, dove avviene la lenta acetificazione e l'invecchiamento.
L'Aceto Gallesi offre anche altri prodotti tipici della tradizione culinaria emiliana, come il aceto balsamico di Modena IGP, il condimento balsamico e il sale marino integrale. Tutti i prodotti sono certificati biologici e realizzati con metodi naturali e tradizionali.
L'azienda è anche un service establishment, offrendo servizi di catering e organizzazione di eventi enogastronomici. Gli ospiti possono visitare l'azienda e partecipare a degustazioni e visite guidate, per scoprire i segreti della produzione dell'aceto balsamico tradizionale di Modena DOP e degli altri prodotti.
Al momento non ci sono recensioni su Google My Business per l'Aceto Gallesi, ma siamo sicuri che questa azienda saprà soddisfare le esigenze dei suoi clienti con la sua alta qualità e la sua passione per la tradizione culinaria emiliana.