Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni - Varese Ligure, Provincia della Spezia

Indirizzo: 19028 Varese Ligure SP, Italia.

Specialità: Fattoria.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni

Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni 19028 Varese Ligure SP, Italia

Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni è una fattoria situata in Varese Ligure SP, Italia, con un indirizzo preciso: Indirizzo: 19028 Varese Ligure SP, Italia. Questa azienda è famosa per le sue specialità e offre un'esperienza unica a chiunque la visiti.

SPECIALITÀ Fattoria
INDIRIZZO 19028 Varese Ligure SP, Italia

Non ci sono informazioni disponibili sul numero di telefono e sul sito web della Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni.

Questa azienda ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una media di punteggio di 5/5. Questo indica che l'Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni è generalmente considerata una struttura di alta qualità.

Se sei in cerca di una fattoria che offra un'esperienza unica e di alta qualità, la Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni dovrebbe essere una scelta eccellente. Con una posizione meravigliosa in Varese Ligure SP, Italia, questa azienda offre specialità uniche e ha ricevuto recensioni positive dai suoi visitatori.

Nonostante l'assenza di informazioni sul numero di telefono e sul sito web, il punteggio elevato su Google My Business indica che l'Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni è una struttura degna di nota. Se vuoi sperimentare l'ospitalità e le specialità di questa fattoria, assicurati di prenotare un soggiorno per goderti al meglio l'esperienza.

👍 Recensioni di Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni

Antica Tenuta Cavalla Nuova del fu Nobile Andrea Gabaldoni - Varese Ligure, Provincia della Spezia
Luca R.
5/5

Le indagini storiche condotte per contribuire a chiarire l’origine ancora sconosciuta di vitigno BUTIGIASCA hanno gettato una luce del tutto nuova sulla storia enologica della Val del Vara. Se il ventesimo secolo ha visto un progressivo inesorabile svuotamento delle potenzialità agricole della valle del Vara, nel diciannovesimo secolo invece le cose andavano diversamente.
All'Esposizione Internazionale di Dublino del 1865 parteciparono alcuni produttori/imbottigliatori di vino italiani, in particolare quelli con una certa capacità di esportazione all'estero. Non erano moltissimi in quegli anni come si può immaginare. Tra di essi però spicca un produttore ligure, con tre vini rossi delle annate 1857, 1859 e 1863 e uno bianco del 1863. I vitigni purtroppo non sono citati. Il produttore era Vincenzo Gabaldoni e i vini erano prodotti nella Tenuta Cavalla Nuova di Montale, nel comune di Varese Ligure. I vini di Gabaldoni erano stati addirittura premiati l’anno precedente durante l’Esposizione Agricola a Torino e avevano vinto numerosi altri premi.
Sorprendente è anche la storia della famiglia Gabaldoni. I Gabaldòn erano infatti una facoltosa famiglia spagnola originaria della Mancia in Spagna dove esiste un comune omonimo. Legati ad ambienti gesuiti i Gabaldòn fuggirono dalla Spagna in seguito alla cacciata della Compagnia di Gesù da parte di Carlo III nel 1767 ed approdarono a Genova, mutarono il cognome in Gabaldoni, investirono i loro capitali in opere d'arte e terreni tra cui la tenuta Cavalla Nuova e crebbero in fama
e influenza anche grazie a matrimoni con le famiglie liguri più importanti come De Ferrari e Spinola.

Go up