Area Archeologica Falerio Picenus - Falerone, Provincia di Fermo
Indirizzo: Via Pozzo, 63837 Falerone FM, Italia.
Telefono: 0734710111.
Sito web: faleriopicenus.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Area Archeologica Falerio Picenus
⏰ Orario di apertura di Area Archeologica Falerio Picenus
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 17–20
- Domenica: 17–20
Area Archeologica Falerio Picenus: Un Viaggio nel Passato in Medio a Falerone
L'Area Archeologica Falerio Picenus, situata via Pozzo, 63837 Falerone FM, è un vero e proprio tesoro storico che merita una visita. Questa zona archeologica, facilmente raggiungibile attraverso il indirizzo Via Pozzo, 63837 Falerone FM, Italia, offre una fascinante prospettiva sulla storia antica della regione. Per chi prefere comunicarsi telefonicamente, il numero Telefono: 0734710111 è readily accessibile.
Dettagli Importanti e Attrazioni
L'Area Archeologica Falerio Picenus è rinommata per le sue specialità come attrazione turistica, fornendo un'esperienza unica ai visitatori. Qui trovi:
- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilità di movimenti, è notevole che sia possibile accedere con sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio accessibile.
- Adatto ai bambini: Certo che la Area Archeologica è pensata anche per i più piccoli, rendendo la visita una esperienza familiare.
- Accessibilità: I luoghi sono ben tenuti e facilmente raggiungibili in auto, con opzioni di visita guidata simpatiche e appassionate che portanovisitatori attraverso i punti di interesse.
Informazioni per i Visitatori
Per chi considera una visita, è consigliabile prenotare in anticipo per garantire il posto, specialmente in stagione. Con 37 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, si può anticipare una esperienza piacevole e informativa. I siti archeologici sono chiusi occasionalmente, quindi verificare gli orari prima di partire è una buona pratica.
In particolare, durante la stagione teatrale (da metà luglio), l'area diventa ancora più interessante con eventi speciali che arricchiscono ulteriormente la visita. Nonostante ci sia un orario di apertura, è importante prenotare per evitare delusioni.
Altri Dati di Interesse
- Inglieno: Il luogo è adatto anche ai turisti parlanti inglese, grazie alla guida disponibile.
- Opinioni Positivi: Le recensioni narrano esperienze affettuose e suggestive, sottolineando la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza dei luoghi visitati.
Recomandazione Finale
Se stai pianificando una visita a Falerone o nella zona circostante, non perdere l'opportunità di esplorare l'Area Archeologica Falerio Picenus. Per maggiori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita, ti invito a visitare il sito web faleriopicenus.it. Qui troverai tutto ciò che devi sapere prima di contattare direttamente attraverso il numero 0734710111 o il sito per prenotare la tua esperienza. La combinazione di storia, bellezza naturale e accoglienza ti aspetta Non dimenticare di controllare i loro orari e di prenotare per non perdere la possibilità di scoprire questo fascino punto di riferimento storico.