Area Marina Protetta di Portofino - Santa Margherita Ligure, GE
Indirizzo: Santa Margherita Ligure Camogli Portofino, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia.
Telefono: 0185287247.
Sito web: portofinoamp.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2275 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Area Marina Protetta di Portofino
⏰ Orario di apertura di Area Marina Protetta di Portofino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una descrizione completa dell'Area Marina Protetta di Portofino, pensata per fornire informazioni chiare e dettagliate a chiunque desideri visitarla:
Area Marina Protetta di Portofino: Un Tesoro della Riviera Ligure
L'Area Marina Protetta di Portofino, situata in provincia di Genova, rappresenta un’importante riserva naturale e un’attrattiva turistica di notevole rilievo per la Liguria. La sua posizione strategica, lungo la costa tra Santa Margherita Ligure, Camogli e Portofino (codice postale 16038), la rende un luogo di straordinaria bellezza naturale e di grande interesse scientifico. L'indirizzo ufficiale è: Santa Margherita Ligure Camogli Portofino, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia. Per informazioni e contatti, è possibile chiamare il numero 0185287247 o visitare il sito web ufficiale: portofinoamp.it.
Caratteristiche e Posizione
L'Area Marina Protetta di Portofino copre un’estensione di circa 800 ettari, comprendendo zone terrestri e marine. È caratterizzata da un paesaggio costiero aspro e roccioso, con scogliere a picco sul mare, grotte marine, acque cristalline e fondali ricchi di biodiversità. La sua conformazione naturale, unita alla sua posizione geografica, ha favorito la presenza di una fauna e flora marine di notevole interesse, tra cui diverse specie protette. La sua vicinanza a Portofino, un’icona della Liguria, contribuisce ad attrarre un flusso costante di visitatori.
Informazioni Utili per i Visitatori
Specialità: Riserva naturale, attrazione turistica.
Accessibilità: Il parcheggio per le auto è limitato, ma è disponibile un servizio di traghetto o autobus per raggiungere il centro di Portofino. L'area è facilmente accessibile in sedia a rotelle.
Attività: L'Area Marina Protetta offre numerose opportunità per le attività all’aria aperta, come escursioni a piedi lungo i sentieri costieri, esplorazione delle grotte marine e, naturalmente, il nuoto e le immersioni nelle acque limpide. Sono disponibili anche escursioni adatte ai bambini, rendendola una meta ideale per famiglie.
Animali: I cani sono ammessi in alcune aree designate, ma è necessario rispettare le normative vigenti.
Recensioni: L'Area Marina Protetta di Portofino gode di ottime recensioni online, con una media di 4.7/5 su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Consigli per la Visita
La visita all'Area Marina Protetta di Portofino è un'esperienza indimenticabile. Per godere appieno di questo angolo di paradiso, si consiglia di:
Arrivare con un mezzo di trasporto pubblico per evitare il traffico e i problemi di parcheggio.
Indossare scarpe comode per le escursioni lungo i sentieri.
Portare con sé acqua e protezione solare.
* Rispettare l'ambiente marino e la flora locale.
La sua particolare bellezza e la sua importanza naturalistica la rendono un luogo da non perdere per chi visita la Riviera Ligure.
Per ulteriori informazioni e dettagli specifici, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: portofinoamp.it. Contattare direttamente l'ente gestore tramite il sito web garantisce di ricevere informazioni aggiornate e personalizzate per la propria visita.