Cantine Martina - Giaglione, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Frazione S. Rocco, 10050 Giaglione TO, Italia.
Telefono: 3356083966.
Sito web: creseren.it
Specialità: Fattoria.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Cantine Martina
Info su Cantine Martina
Se stai cercando un luogo autentico e affascinante per goderti un'esperienza enologica nel cuore della Toscana, Cantine Martina ti aspetta. Situata in Frazione S. Rocco, 10050 Giaglione TO, Italia, questa cantina offre una fusione tra tradizione e modernità, rinzemnandosi alla sua filosofia di fattoria.
Informazioni Pratiche:
- Telefono: Puoi contattarli facilmente al numero di telefono 3356083966.
- Sito Web: Per informazioni aggiornate e per pianificare la tua visita, visita il sito web creren.it.
Caratteristiche Uniche:
- Specialità: Fattoria - Cantine Martina si distingue per la sua avida raccolta e produzione di vigneti locali, offrendo una gamma di vini che riflettono genuinamente il terroir della zona.
- Accessibilità: La cantina offre un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola inclusiva per tutti i visitatori.
Opinioni e Valutazioni:
Con 4 recensioni su Google My Business, Cantine Martina ha ottenuto una media delle opinioni di 4.5/5, indicando un alto livello di soddisfazione da parte dei clienti. Le opinioni generalmente elogi la qualità del vino, la gentilezza del personale e l'ambiente acogeroso.
Recomendazione:
Se stai pianificando una visita a Giaglione o cercando una esperienza enologica autentica, non perdere l'opportunità di contattare Cantine Martina attraverso il loro sito web creren.it. La loro politica di inclusività e la passione per lo sportalogia ti garantireanno un'esperienza memorabile. Se hai la possibilità, non esitare a fare una richnessiesta al telefono o attraverso il sito per riservare il tuo momento di degustazione. La Cantine Martina non solo ti porterà da un viaggio sensoriale, ma ti darà anche un senso di appartenenza alla ricca cultura vitivinicola toscana.