Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara

Indirizzo: 28075 Grignasco NO, Italia.
Telefono: 3275483776.
Sito web: turismonovara.it
Specialità: Centro visite.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Casa delle Grotte di Ara

Certamente Ecco una presentazione completa della Casa delle Grotte di Ara, formulata in un linguaggio formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:

La Casa delle Grotte di Ara: Un'Esperienza Unica nel Cuore della Valassina

La Casa delle Grotte di Ara rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione e la conoscenza di questo affascinante sito naturalistico. Situata in un contesto di straordinaria bellezza paesaggistica, questa struttura offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente suggestivo e ricco di storia.

Posizione e Accessibilità

L’indirizzo della Casa delle Grotte di Ara è: Indirizzo: 28075 Grignasco NO, Italia. Raggiungere questo luogo è un’esperienza a sé stante, spesso compiuta in moto, come testimoniano le numerose testimonianze di chi ha visitato le grotte. La posizione, incastonata nel cuore della Valassina, offre panorami mozzafiato e la possibilità di godere della tranquillità della natura.

La struttura è facilmente accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva per tutti. Inoltre, è particolarmente adatto alle famiglie con bambini, che potranno esplorare il territorio in modo divertente e stimolante.

Caratteristiche e Servizi

La Casa delle Grotte di Ara è un Centro Visita dedicato alla scoperta di questo complesso di grotte artificiali, create nel XVIII secolo per l’estrazione del tufo. Le grotte, aperte al pubblico, offrono un percorso naturalistico di circa 1.300 metri, con percorsi attrezzati per la fruizione da parte di tutti.

Percorso Naturalistico: Un itinerario ben segnalato che conduce alla scoperta delle grotte e del paesaggio circostante.
Informazioni e Didattica: La struttura offre pannelli informativi che illustrano la storia delle grotte, le tecniche di estrazione del tufo e la flora e la fauna locale.
Area Pic-Nic: Un’area attrezzata dove è possibile pranzare o fare un piccolo spuntino, ideale per le giornate calde.

Il sito è stato progettato per offrire un'esperienza di visita piacevole e coinvolgente, dove la bellezza del paesaggio si combina con la ricchezza del patrimonio storico e culturale.

Informazioni Utili

Telefono: 3275483776
Sito web: turismonovara.it
Opinioni: L'azienda riceve un'ottima valutazione, con una media di 4.6/5 su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Le recensioni online evidenziano la bellezza del luogo, la possibilità di rilassarsi immersi nella natura e la tranquillità che si respira. Molti visitatori sottolineano l'importanza di questa gita in moto per ammirare appieno il paesaggio circostante, e l'opportunità di trovare un refrigerio in giornate calde.

Conclusione e Invito all'Azione

La Casa delle Grotte di Ara rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire un angolo di natura incontaminato e immergersi in una storia affascinante. L’ambiente suggestivo, l’accessibilità e la ricchezza di informazioni offerte rendono questo luogo un’esperienza indimenticabile.

Per ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web: turismonovara.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio turistico per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Casa delle Grotte di Ara

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Cristina L.
5/5

Una gita in moto per arrivare alle grotte di Ara.
Posto meraviglioso, sembra persino incredibile...

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Patrick D.
5/5

Bel posto per una passeggiata immersi nella natura e nella tranquillità

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Pietro G.
5/5

Molto bello e suggestivo!!! Un bel refrigerio in queste giornate calde

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Domenico P.
5/5

un bellissimo luogo dove rilassarsi con i piedi al fresco consigliato

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Piero R.
5/5

Luogo magico. Una bellissima passeggiata nei boschi

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
claudia
4/5

Grotte molto belle, posto valorizzato abbastanza bene con anche qualche pannello esplicativo e cartello informativo. è ben tenuto e adatto per chi cerca un po' di pace e tranquillità nella natura. perfetto per immergersi tra i boschi e "depurarsi" dalla frenesia di tutti i giorni. personalmente non abbiamo provato nessuno dei percorsi siccome ci siamo limitati ad ammirare il paesaggio dal punto panoramico però sono indicati e opportunamente segnalati tanti tragitti da poter fare che sicuramente meritano.
consigliato anche se avete animali domestici o bambini piccoli. raggiungere le grotte è facile e per nulla impegnativo a livello fisico

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Sandro S.
4/5

Ottimo vi consiglio una visita

Casa delle Grotte di Ara - Grignasco, Provincia di Novara
Stefano C.
5/5

Ara, frazione di Grignasco, il torrente Magiaiga con le sue spettacolari cascate, giorno dopo giorno continua a modificare le cavità di quattro grotte che si sviluppano per una profondità che varia dai sei ai venti metri.

In questo punto il torrente attraversa il cosiddetto Giardino delle Grotte, che si estende in una conca interamente costituita da dolomie ed è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricco di meravigliose manifestazioni carsiche.

Le grotte hanno da sempre esercitato un fascino particolare sugli abitanti della zona: in un vecchio manoscritto, uno studioso di storia locale ha definito le grotte di Ara come “Tempio delle fate, grotte delle sirene, luogo prediletto dalle Sibille”.

Il Parco Naturale del Monte Fenera, riconoscendo la straordinaria importanza della zona ne ha acquisito la proprietà, ha curato la rinaturalizzazione del Giardino delle Grotte e ha promosso il restauro della piccola casa che vi si trova al centro.

Go up