Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza V Novembre, 1, 61012 Gradara PU, Italia.
Telefono: 0541964115.
Sito web: gradara.org
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 28467 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Gradara

Castello di Gradara Piazza V Novembre, 1, 61012 Gradara PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Gradara

  • Lunedì: 09:30–14
  • Martedì: 09:30–18:30
  • Mercoledì: 09:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–18:30
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

El Castello di Gradara, situado en Piazza V Novembre, 1, 61012 Gradara PU, Italia, es un emblemático monumento histórico y atractivo turístico que atrae a miles de visitantes cada año. Su teléfono es el 0541964115 y su página web es gradara.org.

Este castillo, famoso por su rica historia y arquitectura única, es una especialidad en el turismo local y regional. Entre sus características destacadas, se encuentra el acceso fácil para sillas de ruedas, tanto para los servicios en el lugar como para el aparcamiento. También es adecuado para familias con niños, lo que lo convierte en un destino ideal para una visita en grupo.

El Castello di Gradara ha recibido 28,467 opiniones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.6/5, lo que demuestra su popularidad y la satisfacción de los visitantes.

Aquí hay una breve descripción de las opiniones:

| Característica | Puntuación |
| --- | --- |
| Arquitectura | 4.8/5 |
| Historia | 4.7/5 |
| Adecuación para sillas de ruedas | 4.6/5 |
| Adecuación para niños | 4.5/5 |
| Servicios en el lugar | 4.4/5 |

Finalmente, el Castello di Gradara es un lugar maravilloso que merece una visita. Para obtener más información o reservar una visita, por favor visita su página web gradara.org. No dudes en contactar con ellos para planificar una experiencia única y enriquecedora.

👍 Recensioni di Castello di Gradara

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Massi R.
5/5

Bellissimo palazzo medievale e successivamente Rinascimentale, costruito a partire dal 1150 per volere della famiglia nobile De Grifo, poi ampliato dai Malatesta, signori di Rimini e Pesaro. Nel tardo 400 passo' poi allo Sforza, duca di Pesaro. Si visita tutto il piano nobile , con i saloni arredati e ricchi di suppellettili, benché quello che si vede al giorno d'oggi sia frutto di un ampio rimaneggiamento novecentesco che ha ripristinato sia la muratura che gli allestimenti interni, in senso "neo-medievale". La Rocca si lega anche alla vicenda dantesca dei due amanti PAOLO E FRANCESCA, e alla loro storia tormentata che sfuma nella leggenda.
Molto bella la location, il panorama, e in generale quel clima romantico e un po' decadente che si respira nelle sue sale. Consiglio assolutamente una visita

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Cloud S.
5/5

Il Castello così come tutta Gradara è una vera gemma da scoprire. Ho letto commenti anche negativi ma io non solo l'ho trovato molto interessante ma anche pieno di stanze e oggetti bellissimi. Il percorso di visita non è lunghissimo ma nemmeno corto. La visita dura all'incirca 45 minuti o poco più. L'interno come già detto mi ha lasciato stupito sotto ogni punto di vista e il prezzo non è esagerato per quello che offre, motivo per cui sono molto incentivato a consigliare la visita

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Roberto P.
5/5

Molto bello. É ben conservato al punto che sembra appena costruito, in realtà é stato ristrutturato nel secolo scorso ed é stato abitato fino a fine secolo per cui é stato mantenuto bene.
Consiglio la visita guidata anche se un po' cara (20€ per circa 1 ora di visita) perché la guida che ho avuto io é stata molto chiara ed esauriente.
Si possono visitare molte stanze che sono per lo più arredate con mobilio che chiaramente non é dell'epoca del castello ma é del secolo scorso.

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Federiciano
5/5

Il castello di Gradara è un esempio di fortificazione medievale di altissimo pregio storico e culturale.
Bisogna percorrere una salita per arrivarci.
Visitabile con biglietto a pagamento.
La struttura e gli interni sono molto ben tenuti. Possibilità di optare per una visita guidata.
Il bagno è situato al piano terra.
Parcheggio esterno al borgo a pochi passi dall' ingresso.
Da visitare se si è in zona.
Nei paraggi c’è la possibilità di mangiare qualcosa, grazie alle piccole attività di ristorazione presenti in loco.

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Vania B.
5/5

Luogo unico nel suo genere per il grande interesse storica, artistico e leggendario per il suo castello e la storia di Paolo e Francesca. Borgo medievale suggestivo sia d'estate che di inverno, numerosi i punti di ritrovo e i negozietti tipici... da visitare almeno una volta!!!
A pagamento la vista al castello...

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Noemi G.
5/5

Il castello di Gradara merita sicuramente una bella visita. Sebbene non si possa salire sulle torri, e quando ci sono stata il cammino di ronda era chiuso, gli interni del castello ci hanno conquistato, con sale decorate e restaurate dell' epoca del 500 e la bellissima storia di Paolo e Francesca. Suggerita una visita guidata, poiché le descrizioni sono un po' scarse e limitatucce.

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Diamante P.
5/5

Meraviglioso! Il castello di Gradara è davvero un esempio di fortificazione medievale di altissimo pregio storico e culturale.
Le mura che cingono il borgo sono imponenti e perfettamente conservare anche grazie alle opere conservative e di restauro del passato.
Une salita impegnativa porta alla sommità del colle che ospita il castello dominante il borgo di Gradara.
Visitabile con biglietto a pagamento opzionabile con la visita ai camminamenti che richiedono un biglietto a parte.
Le stanze interne sono ricche di mobilio dell'epoca, dipinti e la bellissima dama delle armi.
C'è anche un piccolo museo privato a metà del paesino che ospita una collezione interessante di strumenti di tortura dell'epoca, miniature di ambientazioni, un omaggio a Dante Alighieri e l'ingresso alle grotte di Gradara.
Molti e tipici i ristoranti all'interno delle mura.
Parcheggio esterno al borgo a pochi passi dall' ingresso.

Castello di Gradara - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Giambattista S.
5/5

Il Castello ha proprietà privata ma si può fare una visita guidata a degli orari prestabiliti. La visita dura circa un ora, la guida che abbiamo incontrato e' stata molto brava nell'intrattenerci e nel descrivere il castello. Purtroppo gli arredi presenti sono di epoche abbastanza recenti.

Go up