Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza S. Lorenzo, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 010265786.
Sito web: chiesadigenova.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10811 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Lorenzo

Cattedrale di San Lorenzo Piazza S. Lorenzo, 16123 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di San Lorenzo

  • Lunedì: 08–12, 15–19
  • Martedì: 08–12, 15–19
  • Mercoledì: 08–12, 15–19
  • Giovedì: 08–12, 15–19
  • Venerdì: 08–12, 15–19
  • Sabato: 08–12, 15–19
  • Domenica: 08–12, 15–19

La Cattedrale di San Lorenzo è una delle principali attrazioni religiose e turistiche di Genova, situata nell'Indirizzo: Piazza S. Lorenzo, 16123 Genova GE, Italia. Questa imponente cattedrale cattolica è facilmente raggiungibile telefonicamente al numero 010265786 e può essere visitata attraverso il sito web ufficiale chiesadigenova.it.

La Cattedrale di San Lorenzo offre diverse specialità, tra cui una cattedrale cattolica, una cattedrale in sé e una chiesa cattolica. Questa straordinaria struttura è particolarmente accessibile ai visitatori con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio.

Con un'ampia gamma di recensioni positive, l'azienda ha ricevuto un totale di 10811 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo eccellente punteggio riflette la grande apprezzamento che la Cattedrale di San Lorenzo riceve dai visitatori.

La Cattedrale di San Lorenzo è un edificio storico che merita una visita, sia per la sua architettura che per la sua importanza culturale e spirituale. Se sei in cerca di una esperienza religiosa o semplicemente desideri ammirare una delle gemme architettoniche di Genova, la Cattedrale di San Lorenzo è un'ottima scelta.

Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, ti invitiamo a contattare la Cattedrale di San Lorenzo tramite il loro sito web chiesadigenova.it. Non perderti l'opportunità di scoprire questo tesoro storico e spirituale.

👍 Recensioni di Cattedrale di San Lorenzo

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Cecilia G.
5/5

La grande facciata con i profondi portali e le due torri laterali denota l’ origine francese, mentre la decorazione a liste alternate in marmo bianco e pietra nera di Promontorio, è tipicamente ligure.
La facciata fu realizzata a partire dal XIII secolo, quando venne deciso di rinnovare completamente l’antica costruzione romanica, conferendole l’aspetto gotico.
Due imponenti leoni che adornano la scalinata della cattedrale, attirano l’attenzione del visitatore.
Varcato il portone d’ingresso, notiamo
l’interno a tre navate, caratterizzate da colonne che sorreggono il finto matroneo, finto poichè privo di pavimento.
Anche nelle arcate gotiche possiamo ammirare la bicromia in bianco e nero della facciata.
All’inizio della navata destra, si osserva nell’ombra una granata, che fu lanciata dalla flotta inglese nel 1941. Essa sfondò il tetto della cattedrale (che venne poi ricostruito e intonacato in bianco) senza esplodere.
In realtà, non è l’originale, ma una copia identica, esposta come segno di “riconoscenza perenne” alla Madonna.
Nella navata sinistra della cattedrale, vi è invece la cappella che conserva le ceneri di San Giovanni Battista, Patrono della città.
In fondo alla stessa, si può accedere al Museo del Tesoro, dove sono esposti preziosi oggetti sacri.

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Fabio C.
5/5

La chiesa di San Lorenzo è la cattedrale della diocesi di Genova. È stata consacrata al santo nel 1118 da Papa Gelasio II Gaetani (o Caetani), quando non era ancora ultimata. È una chiesa medioevale costruita tra il 1100 (le fiancate e i portali laterali, di epoca romanica) e la fine del XIV secolo (i portali gotici dell'inizio del XIII secolo, le colonne con i capitelli del principio del XIV secolo nelle navate interne; e più oltre il campanile e la cupola del XVI secolo). La facciata presenta i portali gotici, per i quali furono chiamate maestranze francesi nel secondo decennio del XIII secolo, e sopra il paramento a fasce bianche e nere, che nell'antichità era un simbolo di nobiltà, tipico dell'uso locale genovese.

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Antonella F.
5/5

Mi è stato detto, del 1400, molto bello l'accesso alla chiesa, l'interno è stupendo, con un solo euro, si possono accedere le luci per ammirare una parte della cattedrale, dove poi tutti i presenti accorrono per fare una foto. C'è la possibilità di accedere alla torre, il problema sono i tanti gradini, non è accessibile agli invalidi.
Da visitare sicuramente.

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Maurizio L.
5/5

La Cattedrale di San Lorenzo a Genova è un gioiello di architettura medievale, famoso per la sua facciata in marmo bianco e nero e gli splendidi interni gotici. Fondata nel IX secolo, la cattedrale custodisce preziose opere d’arte e la Cappella di San Giovanni Battista, dedicata al patrono della città. Un dettaglio curioso è la bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale conservata all’interno, testimonianza storica che aggiunge ulteriore fascino a questo luogo iconico.

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Simone
3/5

Onestamente vista da fuori è senz'altro più bella delle Basiliche di San Siro e di Santa Maria delle vigne (queste un pò anonime), tuttavia l'interno seppur bello non è all'altezza delle altre due, soprattutto la navata centrale.
A pagamento è la salita sulla torre (quella bassa e non la campanaria), la vista non è nulla di particolare.
All'interno della Cattedrale vi è un piccolo museo, nulla di eccezionale e in dieci minuti lo si visita (ovviamente anche qui pagando).

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Cristina C.
4/5

Una cattedrale bella fuori e sorprendente al suo interno, assolutamente da vedere se siete a Genova. Al suo interno si può accedere, pagando 5 euro, alla torre da dove si può dare un'occhiata alla città dall'alto. Consigliato

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Gabriele I.
5/5

Maestosa cattedrale all' interno piena di storici capolavori e affreschi e imponente all' esterno si trova in un' ottima posizione perche' e' vicina sia al porto che ai negozi del centro.

Cattedrale di San Lorenzo - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea C.
5/5

Splendida cattedrale. Si trova in piazza/via San Lorenzo la strada principale del centro storico di Genova.
È un ottimo posto per iniziare la visita ai vicoli di Genova.
Venne eretta a partire da IX secolo e consacrata nel 1118.
La costruzione si e' protratta per secolo quindi si sono sovrapposti stili diversi. La facciata caratterizzata dai portali gotici e dell'alternanza bianco nera di marmo e ardesia (tipico del medioevo). L'ultima aggiunta furono i due leoni ai lati della scalinata nel 1840. All'interno sono custodite le ceneri del patrono di Genova ( San Giovanni Battista) . È possibile visitare le torri e nei sotterranei il museo del tesoro della cattedrale

Go up