Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Via Gian Lorenzo Bernini, 2, 17024 Finale Ligure SV, Italia.
Telefono: 019692551.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 225 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Giovanni Battista

La Chiesa di San Giovanni Battista, situata in Via Gian Lorenzo Bernini, 2, 17024 Finale Ligure SV, Italia, è un luogo di culto cattolico che merita una visita, non solo per la sua importanza storica e culturale, ma anche per la sua bellezza architettonica e decorativa. Questa chiesa è un esempio perfetto del barocco italiano, con una ricca decorazione interna che attrae numerosi visitatori.

L'accesso alla chiesa è facilitato per persone con disabilità, in sedia a rotelle, rendendo questo luogo accessibile a tutti. La chiesa ha ricevuto elogi unanimi dalle persone che l'hanno visitata, con un'alta valutazione di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, basata su 225 recensioni. I visitatori sono stati colpiti dalla sua bellezza inattesa nella cittadina ligure e dal fatto che sembra trasportarti in una città barocca del Sud Italia.

La chiesa è anche il luogo ideale per eventi particolari, come matrimoni, che le conferiscono un'atmosfera ancora più festosa e sontuosa. È d'obbligo visitare questa chiesa se si è a Finale Ligure, per ammirare il suo splendore e sentirsi rapiti dalla sua bellezza.

Caratteristiche

La Chiesa di San Giovanni Battista è un esempio straordinario di architettura barocca. L'interno è ornato con grande cura, caratterizzato da un uso abbondante di oro, decorazioni e simboli rappresentati con minuzia di particolari.

Ubicación

La chiesa si trova in Via Gian Lorenzo Bernini, 2, nel centro di Finale Ligure, una località turistica nota per le sue belle spiagge e il suo ambiente naturale.

Información recomendada

Se stai pianificando una visita, tieni a mente che l'ingresso è accessibile anche alle persone con disabilità. La chiesa è particolarmente affascinante durante la preparazione di eventi speciali, come matrimoni, quando l'atmosfera diventa ancora più festosa e pomposa.

Non dimenticare di visitare la Chiesa di San Giovanni Battista durante il tuo soggiorno a Finale Ligure. La sua bellezza sorprenderà definitivamente tutti.

👍 Recensioni di Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
A R.
5/5

Splendida!!!
Meravigliosa!!!

Questo è il duomo in stile barocco completo che non ti aperti a finale Ligue

Sembra di stare in Sicilia per la completezza esterna ed interna della stessa

Entri e poi… sei rapito dall’oro, dalle decorazioni e dai simboli immutati rappresentati con minuzia di particolari

Se siete a finale è d’obbligo passere qua e visitarla

Quando andai c’era in corso la preparazione di un matrimonio
Ancora più in festa ed ancora più pomposa

Visitatela e fatevi rapire dalla bellezza
Inattesa in questa cittadina della Liguria

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
T D.
5/5

Chiesa cattolica barocca San Giovanni Battista.

Se passate da Finale Ligure, che voi siate credenti e meno, dovete assolutamente visitare questa basilica. È un dovere per rispetto dell’arte e della cultura italiana. Non mi sarei mai immaginata uno spettacolo del genere. Entro e mi immobilizzo davanti a queste immense colonne che si estendono per diversi livelli di altezza. Tutto in stile barocco.

Lo sguardo si perde perché è difficile fissarsi su un dettaglio. Senti proprio di essere immerso nella storia, quasi un Dio.

È davvero maestosa. Arricchita anche da parecchi affreschi che la rende ancora più interessante. Probabilmente merita un tour più approfondito.

Peraltro deve essere anche molto attiva visto tutte le iniziative esposte all’interno della stessa.

La facciata della Basilica, in estate, se colpita dalla luce, diventa completamente bianca quasi riflettente.

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
Chiara A.
5/5

Meravigliosa chiesa barocca, struttura imponente e in penombra (molto suggestiva), riccamente decorata con marmi, stucchi, dipinti e sculture. Assolutamente da visitare!

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
harp S.
5/5

Una splendida chiesa, monumentale all'esterno, piena di opere d'arte all'interno. Piuttosto in penombra, è ricca di decorazioni. Facilmente raggiungibile a piedi

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
Sinapsi V. L.
5/5

Basilica maestosa che si innalza nel centro storico di finale marina. Racchiude opere ed altari di grande pregio , guida preparatissima e molto disponibile .
Valorizzata dall' ufficio turismo attraverso illuminazioni natalizie all avanguardia.

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
Elisa G. W.
5/5

La costruzione inizió nel 1619 e durò per 55 anni, il tempio fu inaugurato nel 1674. E' considerata una delle più belle chiese della regione Liguria. Si attribuisce al Bernini ma in realtà è opera di architetti locali educati alla sua scuola. La sua facciata è ricca di artistici emblemi e vetrate dell'architetto Nicola Barella di Finalmarina completata nel 1762. Le statue di S. Giovani Battista, dei SS. Pietro e Paolo sono dell'artista Bartolomeo Bagutti.
Sulla sua facciata la statua di S. Giovanni e quelle simboliche delle Virtù nell'interno della Chiesa sono del savonese Antonio Brilla. La cupola raggiunge 24 metri e fu disegnata dal Barella. Sull'ingresso principale sorge un artistico Battistero. Epoca barocca. Le navate sono tre divise da due file di colonne binate. La centrale decorata dal pittore Giuseppe Passano con i fatti della vita del Precursore fra schiere di angeli, quelle laterali ospitano dodici Cappelle del pittore Giacomo Picco. Non sempre è aperta. Ma se è aperta ne vale davvero la pena.

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
Rita C.
5/5

Entrando in questa chiesa la prima cosa che colpisce è la maestosità e soprattutto la ricchezza di simboli religiosi ben tenuti racchiusi in una perla di stile barocco. Quello che voglio sottolineare oltre all’apprezzamento per questa bellissima chiesa è la cordialità e gentilezza delle signore addette al banchetto dove sono presenti immaginette di vari santi e anche i rosari. Essendo di passaggio a Finale Ligure sono arrivata praticamente in orario di chiusura ma nonostante questo le signore sono state gentilissime nell’aspettarmi e nel farmi scegliere il rosario che ci tenevo tanto a comprare insieme all’acqua benedetta, e soprattutto mi hanno poi anche dato delle bellissime immaginette e dei fiori fatti a mano. Sono molto grata per tutto questo.

Chiesa di San Giovanni Battista - Finale Ligure, Provincia di Savona
Angelo G. V.
4/5

Sicuramente tra le più belle chiese barocche della Liguria, una delle tante perle di questa località della Riviera di Ponente. Arrivando dal "budello" (la strada principale del centro storico), attraverso un breve vicolo, la facciata si impone subito protagonista assoluta, sulla piccola piazza, in tutto il suo splendore. Assolutamente da non perdere

Go up