Circolo Ippico Montenetto - Poncarale, Provincia di Brescia
Indirizzo: SP21, 25020 Poncarale BS, Italia.
Telefono: 3482655382.
Specialità: Maneggio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Circolo Ippico Montenetto
⏰ Orario di apertura di Circolo Ippico Montenetto
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–18
- Domenica: 09–13
Il Circolo Ippico Montenetto, situato presso la SP21 di Poncarale BS, Italia, è un'istituzione di spicco nel mondo dell'equitazione. Con un punteggio di 4.9 su 5 stelle su Google My Business, basato su 17 recensioni, questo luogo è ampiamente considerato un'esperienza di alto livello.
Specialità: Maneggio
Il circolo offre una vasta gamma di attività e servizi legati all'equitazione, con un'enfasi particolare sul maneggio. Questo permette ai visitatori di apprendere e perfezionare le loro abilità equine in un ambiente controllato e ben curato.
Accessibilità e Parcheggio
Il Circolo Ippico Montenetto è particolarmente consapevole delle esigenze di tutti i suoi visitatori, offrendo un ingresso e un parcheggio accessibili a sedie a rotelle. Questo è un aspetto molto apprezzato dai clienti, che trovano il luogo sia tranquillo sia ben ombreggiato.
Ubicazione e Contatti
Indirizzo: SP21, 25020 Poncarale BS, Italia.
Telefono: 3482655382.
Atmosfera e Servizi
Le recensioni evidenziano la pulizia e l'ordine del luogo, che è estremamente adatto sia per bambini che per attività per ragazzi che includono anche la piscina. L'atmosfera è descritta come tranquilla e ombreggiata, creando un ambiente rilassante per chiunque si avvicini all'equitazione.
Personalità e Disponibilità
La signora Valentina, proprietaria del circolo, è elogiata per la sua alta disponibilità e gentilezza. Le sue spiegazioni dettagliate sulle varie aspettature dell'equitazione sono apprezzate dai principianti, rendendo l'esperienza accessibile anche per coloro che hanno poco o nessuna esperienza.