Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Rio Maggio, 61021 Carpegna PU, Italia.
Telefono: 0722770073.
Sito web: parcosimone.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 358 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello Via Rio Maggio, 61021 Carpegna PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello

Il Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello è un vero e proprio gioiello della natura situato nella provincia di Pesaro e Urbino, in Italia. Localizzato via Rio Maggio, 61021 Carpegna PU, questo parco offre un'ampia gamma di attività all'aperto e è un luogo perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

Informazioni Pratiche

Per visitare il parco, potete contattare direttamente al Telefono: 0722770073. La loro sede si trova Via Rio Maggio, 61021 Carpegna PU, e è facilmente raggiungibile. Un punto importante da notare è che il parco dispone di un parcheggio accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo così l'accessibilità a tutti i visitatori.

Caratteristiche Uniche del Parco

Il Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello è particolarmente noto per le sue specialità come excursionismo, escursioni su piedi e scavi. Per gli appassionati di montagna, la cima del Sasso Simone offre un'esperienza di escalade per chi ha esperienza, mentre la cima del Sasso Simoncello è più indotta a passeggeri di livello medio. Entrambe le vette offrono panorami straordinari, da non perdere.

Per chi preferisce attività meno fisiche, il parco offre anche parcheggi, tavoli da picnic e zones dedicate ai bambini, con parco giochi e la possibilità di portare i proprio cani ammessi. Questi servizi rendono il parco adatto a tutte le età e preferenze.

Altri Dati di Interesse

Il parco è dotato di una serie di servizi che lo rendono particolarmente attraente, come la possibilità di fare scavi e escursioni. Inoltre, è interessante notare che il parcheggio è accessibile, e il luogo è ideale per una giornata trascorsa all'aperto con la famiglia o tra amici.

Opinioni dei Visitanti

Le recensioni su Google My Business sono molto positive, con unamedia di 4.6/5 su 358 recensioni. Anche se non ho accesso ai contenuti specifici delle recensioni, l'alta valutazione suggerisce un'esperienza di visitazione molto soddisfacente. Alcuni commenti menzionano la facilità di raggiungimento attraverso il parcheggio Case Barboni e la possibilità di svolgere un itinerario in giro che include entrambi i massimi del parco.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un'escursione in natura checombina bellezza naturale con attività varie, il Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello è sicuramente un luogo da considerare. Non dimenticare di controllare la loro sito web per ulteriori informazioni sui itinerari disponibili e per pianificare la tua visita in anticipo. Non ti scordare di chiamare al Telefono: 0722770073 per chiedere consigli o confermare apertura e orari. La tua esperienza nel cuore della natura italiano sarà indimenticabile

---

Questo riassunto evidenzia le caratteristiche uniche del parco, le sue opportunità per diversi interessi e le altissime valutazioni dei visitatori, incitando a contattare il parco per una esperienza personalizzata e piacevole.

👍 Recensioni di Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Bubbiano P.
5/5

Parcheggio Case Barboni e in circa 4 ore di cammino faccio anello che arriva prima al Sasso Simone e poi al Simoncello.
La cima del Sasso Simone da escursionisti esperti (un po' scalatori) mentre Sasso Simoncello una semplice passeggiata.
Da in cima sia al Simone che al Simoncello un panorama da 5 stelle.

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Jenny M.
5/5

Bellissima domenica passata insieme ad un gruppo di nuovi amici!
Grazie all'Associazione Chiocciola la Casa del nomade e a Treknauti!
Abbiamo percorso un sentiero ad Anello che ci ha permesso di visitare l'incantevole paesaggio del versante "Carpegna" del Parco. Con visita a Pietrarubbia e altri piccole tappe incantevoli☀️il pranzo finale, tutti insieme davvero piacevole!
Ho partecipato ad altre escursioni organizzate da vari enti coinvolti dall'Ente Parco, sempre escursioni bellissime ed organizzate benissimo!

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Riccardo M.
5/5

Percorso facile, solo per arrivare in vetta c'è un breve tratto pericoloso e ostile con la corda. Vista spettacolare!

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Diletta B.
5/5

Bellissimo posto panoramico da visitare anche coi bambini. A ferragosto ci son le bancarelle. C'è parcheggio ampio gratuito e seggiovie. In cima abbiamo trovato le mucche.

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Mattia S.
5/5

Percorsi di media bassa difficoltà e adatto ai bambini e panorami mozzafiato.

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Nicla B.
5/5

Trekking notturno con paesaggio in cima alla funivia molto bello, consigliato per gli amanti del trekking

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Genni S.
5/5

Si ha la possibilità di fare delle passeggiate nel bosco,immersi nella natura.

Ente Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Carpegna, Provincia di Pesaro e Urbino
Michele P.
5/5

Bellissimo parco, sentieri ben segnalati e tantissime possibilità di visitare luoghi bellissimi e semi-sconosciuti.

Go up