Gradara • borgo storico medievale - Gradara, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
Telefono: 0541964115.
Sito web: gradara.org
Specialità: Attrazione turistica, Centro d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 754 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Gradara • borgo storico medievale
⏰ Orario di apertura di Gradara • borgo storico medievale
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Gradara: Borgo Storico Medievale
Gradara è un borgo storico medievale situato in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, Italia. Fondato nel VI secolo a.C. dai Piceni, il borgo è famoso per il suo castello malatestiano e le sue bellezze naturali. L'indirizzo di Gradara è Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
Caratteristiche e Ubicazione
- Indirizzo: Via Umberto I, 61012 Gradara PU, Italia.
- Telefono: 0541964115.
- Sito web: gradara.org.
Especialità e Altri Dati di Interesse
- Attrazione turistica: Gradara è un vero e proprio gioiello storico e culturale da visitare. Il borgo offre un'esperienza unica per chi ama il passato e la bellezza architettonica.
- Centro d'arte: Oltre al castello, Gradara ospita anche numerosi musei e gallerie d'arte, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in una ricca storia artistica.
- Accessibilità: Il borgo è dotato di ingressi e parcheggi accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e inclusiva.
- Adatto ai bambini: Il borgo storico è un luogo sicuro e divertente per le famiglie con bambini, grazie alle attività e ai luoghi adatti a tutti.
Opinioni e Media delle Opinion
Gradara ha ricevuto 754 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8/5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza del borgo, l'atmosfera medievale e la cura dei dettagli. Il castello, con i suoi affreschi e le sue stanze, è spesso lodato come una delle principali attrazioni. Molti visitatori hanno anche menzionato i ristoranti e i locali del borgo, descrivendoli come autentici e caratteristici.
Raccomandazione Finale
Se stai cercando di scoprire il fascino di un borgo medievale intatto, Gradara non deluderà le tue aspettative. Con la sua ricca storia, bellezze naturali e ospitalità, è un vero e proprio museo al chiuso con un ambiente unico nel suo genere. Visita il sito ufficiale gradara.org per maggiori dettagli e pianifica il tuo viaggio per immergerti in questo vero e proprio tesoro delle Marche.