Il Sasso (Ruderi della Rocca Aldobrandesca) - Roccalbegna, Provincia di Grosseto
Indirizzo: SS323, 58053 Roccalbegna GR, Italia.
Specialità: Castello, Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Il Sasso (Ruderi della Rocca Aldobrandesca)
⏰ Orario di apertura di Il Sasso (Ruderi della Rocca Aldobrandesca)
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Sasso (Ruderi della Rocca Aldobrandesca)
Il Sasso, noto anche come Ruderi della Rocca Aldobrandesca, è un castello situato nella località di Il Sasso, nel territorio di Roccalbegna (GR).
Ubicación
Il Sasso è situato ad una altitudine di circa 550 metri s.l.m., a circa 2 km dal centro del paese di Roccalbegna. L'accesso alla struttura è possibile percorrendo la strada provinciale SP 1 che collega Roccalbegna a Santa Caterina, quindi svoltando sulla strada forestale che porta a Il Sasso. I luoghi circostanti offrono splendide viste panoramiche sulla valle del Fiora e sulle colline toscane.
Caratteristiche
Il complesso fortificato dell'Alto Medioevo, risalente al IX secolo, è stato edificato dai conti Aldobrandeschi per difendere il territorio e controllare le vie di comunicazione tra l'interno della Toscana e la costa tirrenica. Il castello si presenta con notevoli resti murari e torri, tra cui la torre di guardia circolare, il torrione ad est e le mura di cinta.
Specialità e attività
- Castello: Il Sasso è noto principalmente per la sua imponente struttura castellare, testimonianza di un passato glorioso.
- Sito archeologico: L'area circostante il castello offre numerosi reperti archeologici, tra cui testimonianze dell'età del bronzo e del ferro.
- Attrazione turistica: Il Sasso rappresenta un'importante attrazione turistica per gli appassionati di storia, di architetture medievali e per tutti coloro che vogliono immergersi nella bellezza del paesaggio toscano.
Adatti ai bambini
Il Sasso è un luogo ideale anche per le famiglie con bambini, poiché offre spazi aperti e panorami mozzafiato. Inoltre, l'escursione al castello può essere affiancata da altre attività all'aperto, come picnic o giochi nel verde.
Opinioni e valutazioni
Il Sasso ha ricevuto un numero di recensioni elevate su Google My Business, con una media di 4.7 su 5 stelle. I visitatori apprezzano la bellezza del luogo, la possibilità di immergersi nella storia e la tranquillità degli spazi esterni. Alcuni visitatori evidenziano come il calore estivo possa rendergli la visita poco confortevole, consigliando di preferire periodi più miti o di recarsi al mattino presto.
Considerazioni finali
Il Sasso rappresenta un vero e proprio scrigno di storia e bellezza naturale, che merita di essere visitato. Le sue imponenti mura e torri raccontano pagine di un passato antico, mentre il paesaggio circostante offre panorami mozzafiato. L'esperienza al castello può essere apprezzata da tutti, anche dai bambini, rendendo il luogo ideale per una gita fuori porta.