Laghetti di Pietrabruna - Dolcedo, Provincia di Imperia
Indirizzo: 18020 Dolcedo IM, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Laghetti di Pietrabruna
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Laghetti di Pietrabruna, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:
Laghetti di Pietrabruna: Un Gioiello Nascosto della Liguria
Gli Laghetti di Pietrabruna rappresentano una gemma naturalistica situata nel cuore del Parco Naturale Regionale dell'Aveto, in provincia di Savona, precisamente in Indirizzo: 18020 Dolcedo IM, Italia. Si tratta di un complesso di laghi di origine glaciale, incastonati in un ambiente boschivo di rara bellezza, che offrono un'esperienza immersiva nella natura selvaggia ligure. L'area è un vero e proprio angolo di paradiso, apprezzato sia dai residenti che dai turisti in cerca di tranquillità e contatto con la natura.
Caratteristiche e Attività
I laghetti, alimentati da ruscelli cristallini, presentano acque limpide e fredde, ideali per un bagno rinfrescante durante le calde giornate estive. La zona circostante è dominata da una fitta vegetazione, con boschi di pini, lecci e querce, che creano un paesaggio suggestivo e protettivo. Specialità: Attrazione turistica, gli Laghetti di Pietrabruna sono un punto di riferimento per gli amanti del trekking e delle escursioni, offrendo diversi sentieri naturalistici che conducono ai laghi e alle cascate adiacenti. Un percorso, che richiede circa 20 minuti di cammino, si snoda attraverso il bosco, invitando a indossare scarpe chiuse per affrontare il terreno irregolare e, talvolta, fangoso.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per raggiungere gli Laghetti di Pietrabruna è necessario percorrere una strada di campagna che conduce al borgo di Dolcedo. L'area è dotata di Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'Ingresso accessibile in sedia a rotelle garantisce che tutti possano godere appieno di questa splendida location. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare la natura in tutta sicurezza e divertimento. Non è disponibile un numero di telefono ufficiale e non è presente un sito web dedicato, ma è facilmente reperibile tramite ricerche online e guide turistiche locali.
Altre Informazioni di Interesse
- Media delle opinioni: 4.1/5 - Un punteggio elevatissimo testimonia la soddisfazione dei visitatori.
- Sulla base delle esperienze condivise, si consiglia di portare con sé scarpe adatte al trekking, acqua e snack.
- L'ambiente naturale è delicato, pertanto è importante rispettare l'ecosistema e non lasciare tracce del proprio passaggio.
- Si suggerisce di visitare il luogo in giornate non troppo affollate per godere appieno della tranquillità e della bellezza del paesaggio.