Museo Degli Spaventapasseri - Frontino, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via della Costituzione, 5, 61021 Frontino PU, Italia.
SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Museo Degli Spaventapasseri
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Museo degli Spaventapasseri, pensata per fornire un’informazione completa e accattivante, in italiano formale e colloquiale:
Il Museo degli Spaventapasseri di Frontino: Un Viaggio nel Tempo e nella Tradizione
Il Museo degli Spaventapasseri, situato nel pittoresco borgo di Frontino, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, rappresenta una luogo di interesse unico al suo genere. L'indirizzo preciso è Via della Costituzione, 5, 61021 Frontino PU, Italia. Pur non avendo un numero di telefono pubblicato, è facilmente raggiungibile tramite il sito web ufficiale (attualmente non disponibile, ma raggiungibile tramite ricerca su motori di ricerca).
Caratteristiche e SpecialitĂ
Questo museo si distingue per la sua eccezionale collezione di spaventapasseri, vere e proprie opere d'arte popolare. Questi manufatti, realizzati con materiali naturali come legno, paglia, stracci e altri elementi trovati, rappresentano un’importante testimonianza della cultura contadina e delle tradizioni locali. L'esposizione non si limita agli spaventapasseri stessi, ma include anche oggetti e strumenti legati alla vita rurale, offrendo ai visitatori una panoramica completa della storia e dell'artigianato di questa zona. Si tratta di un museo che celebra il folklore e la maestria artigianale, trasformando la visita in un'esperienza immersiva nella storia.
La sua specialità risiede proprio nella ricchezza e nell'unicità della collezione, che testimonia una tradizione secolare. Il museo è presentato come un’attrazione turistica che valorizza il patrimonio culturale del territorio appenninico.
Ubicazione e Dati di Interesse
Frontino è un piccolo borgo medievale arroccato sulle montagne degli Appennini, un luogo incantevole e facilmente accessibile. La posizione strategica del museo offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante. Un aspetto importante da sottolineare è l’adattabilità del museo ai bambini, rendendolo una meta ideale per famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio all'insegna della cultura e del divertimento.
Informazioni Utili e Opinioni
L'esperienza offerta dal Museo degli Spaventapasseri è generalmente molto apprezzata. La sua atmosfera suggestiva, la cura nella presentazione delle opere e la ricchezza delle informazioni fornite contribuiscono a creare un’esperienza memorabile per i visitatori. Sebbene il sito web non sia attivo, la presenza di numerose recensioni positive su Google My Business (con una media delle opinioni di 4.2/5) testimonia la popolarità e la qualità del museo. I visitatori apprezzano particolarmente l'unicità del luogo, la sua bellezza paesaggistica e la possibilità di immergersi in un'atmosfera di tradizione e storia. Si percepisce un forte desiderio di preservare e valorizzare questo patrimonio culturale, che rappresenta un elemento di orgoglio per la comunità locale.