Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Acquasanta, 251, 16010 Acquasanta GE, Italia.
Telefono: 3471679042.
Sito web: museocartamele.it
Specialità: Museo dell'artigianato, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della carta di Mele

Museo della carta di Mele Via Acquasanta, 251, 16010 Acquasanta GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della carta di Mele

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 11–12

Informazioni Importanti sul Museo della Carta di Mele

Il Museo della Carta di Mele è un luogo unico e affascinante situato in Via Acquasanta, 251, 16010 Acquasanta GE, Italia, che merita sicuramente una visita. Questo museo, che può essere raggiunto telefonando al numero 3471679042, offre agli visitori un'esperienza ricca di cultura e arte, concentrandosi principalmente sull'artigianato e sulle attività legate alla produzione di carte.

Caratteristiche del Museo

- Specialità: Il museo si distingue per la sua enfasi sulla creazione artigianale e come attrazione turistica. Puoi esplorare la storia e le tecniche di fabbricazione delle carte, un'arte che ha vissuto un rinnovato interesse.
- Accessibilità: Per chiunque necessiti di comfort durante la visita, sta dolcemente chiaro che la faciltà di accesso per sedia a rotelle è disponibile, assicurando che tutti possano godere dell'esperienza.
- Attività Familiari: Idealmente adatto alle famiglie, con ristorante e un'atmosfera che incoraggia i bambini a imparare e divertirsi allo stesso tempo.
- Sicurezza e Convenienti: Il museo offre bagni accessibili e il servizio di acquisto dei biglietti in anticipo è raccomandato per evitare attese durante la visita.

Informazioni di Interesse

- Ristorante e Ristorazione: Non dimenticare di soddisfarti di un bel pasto al ristorante del museo, perfetto per riposarsi dopo una interessante visita.
- Opinioni Positivi: Con una media di 4.6/5 su <Google My Business>, le recensioni suggeriscono che i visitatori sono altamente soddisfatti della qualità dei prodotti, della personalizzazione offerta e della competenza del personale.
- Experienza Personale: Un visitatore che insegna tecnologia alle medie ha scritto che ha imparato molto durante la visita, sottolineando l'impatto educativo del museo.

Recomendazioni Praktiche

- Acquisto Previo dei Biglietti: Per una esperienza senza problemi, è consigliabile acquistare i biglietti sul sito web <museocartamele.it.
- Visita in Anticipo: Considera di controllare la pagina web per eventuali informazioni aggiornate su orari di apertura o eventi speciali.
- Contatto: Se hai domande o desideri riservare una visita guidata, puoi contattare il museo attraverso il loro sito web.

Conclusione

Il Museo della Carta di Mele è un luogo che combina tradizione, arte e divertimento in un unico spazio. Non solo offre un'opportunità unica per appassionarsi per l'artigianato e la storia delle carte, ma anche per trascorrere un momento piacevole in un ambiente accogliente e informativo. Non lasciarti sfuggire di visitare questo piccolo gioiello, riserva il tuo momento sul sito web e preparati per una esperienza ricca di meraviglie.

👍 Recensioni di Museo della carta di Mele

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Paolo P.
5/5

Ci siamo affidati a loro per gli inviti di matrimonio, save the date inclusi, menù e segnaposto. Ci è stata mostrata tutta la varietà di prodotti, tutti di altissima qualità. Inoltre, anche la personalizzazione che ci è stata fatta è stata meravigliosa. Tutto a tema come piaceva a noi. Consigliatissimo!!!

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Valerio V. G.
5/5

Un piccolo museo gestito da appassionati, molto competenti. È un piccolo gioiello in una struttura storica con persone bravissime a spiegare e a farti appassionate. Io stesso, che come professore di tecnologia alle medie insegno queste cose ogni anno, ho imparato moltissimo.

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Luca C.
5/5

Davvero una bella visita. Esposizione esaudiente, molto approfondita e I miei bambini erano molto felici. Alla fine si può fare anche un foglio di carta e portarlo a casa. Davvero consigliatissimo.

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
ERAC S.
5/5

Molto interessante la visita e la spiegazione del titolare della cartiera,ci sono ancora tutti i macchinari storici e la produzione è ripresa dopo una chiusura du alcuni anni,molto bello

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Margherita R.
5/5

Sono molto contenta di questa visita. Ben spiegato e condotto semplicemente ma molto interessante. Tornerò di sicuro

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Michela T.
5/5

Ho visitato il Museo a ottobre 2023, in occasione del Festival del Disegno organizzato da Fabriano insieme al gruppo Urban Sketchers Liguria con cui disegno abitualmente. Il Dott. Giuseppe Traverso - che gestisce la cartiera - ci ha accolto e guidato in una visita in modo molto chiaro e competente, mostrandoci il processo produttivo della carta con alcuni macchinari ancora presenti e restaurati. Ci ha fatto realizzare un foglio di carta a partire dall'impasto, mostrandoci caratteristiche e lavorazioni con i materiali attualmente in uso. Lo shop è stupendo, si possono trovare prodotti interamente artigianali con carte di diverso formato. Una giornata bellissima, densa di storia ma anche molto attuale.

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Davide R.
5/5

Abbiamo fatto stampare partecipazioni, libretti messa e biglietti bomboniere per il ns matrimonio. Giuseppe ci ha assistiti e consigliati continuamente accompagnandoci in questo momento con estrema cortesia e professionalità facendo buon viso anche ai cambiamenti dell'ultimo minuto che siamo stati costretti a fare. Inutile dire che le stampe hanno fatto un figurone. Bravissimi.

Museo della carta di Mele - Acquasanta, Città Metropolitana di Genova
Fabrizio P.
2/5

Bella ristrutturazione del mulino; da implementare l'esperienza del laboratorio (festivo) coinvolgendo maggiormente i visitatori nel processo di creazione del foglio di carta.

Go up