Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia

Indirizzo: Corso Italia, 1, 18010 Triora IM, Italia.
Telefono: 018494477.
Sito web: museotriora.it
Specialità: Museo etnografico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 626 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora Corso Italia, 1, 18010 Triora IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora

  • Lunedì: 14:30–18
  • Martedì: 14:30–18
  • Mercoledì: 14:30–18
  • Giovedì: 14:30–18
  • Venerdì: 14:30–18
  • Sabato: 10:30–12, 14:30–18
  • Domenica: 10:30–12, 14:30–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora, pensata per fornire informazioni chiare e complete:

Il Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora: Un Viaggio nel Cuore di una Tradizione Unica

Il Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora è una attrazione turistica di notevole interesse situata nel pittoresco borgo di Triora, in provincia di Imperia. L’indirizzo preciso è Corso Italia, 1, 18010 Triora IM, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 018494477 o visitare il sito web ufficiale: museotriora.it.

Una Ricca Collezione e una Storia Affascinante

Il museo si distingue per la sua particolare esposizione, che intreccia la storia locale con il folklore e le credenze popolari. La sua specialità risiede nell’approfondita documentazione della figura della strega e delle pratiche magiche che un tempo caratterizzavano la regione. Tuttavia, il museo offre ben altro che una semplice rappresentazione della stregoneria. Attraverso una vasta collezione di reperti, strumenti agricoli, manufatti d'epoca e arredi, si dipinge un quadro vivido della vita quotidiana, dell'economia e della cultura di Triora e dei suoi dintorni montani. Si percepisce come se si potesse comprendere l’anima di un luogo che, pur rimanendo un po’ isolato, ha conservato intatto il suo legame con le tradizioni rurali e le radici profonde.

La disposizione dei materiali esposti, curata nei minimi dettagli, permette di ricostruire un contesto storico e sociale complesso, dove la fede popolare e la superstizione convivono con la laboriosità e l’ingegno della comunità.

Servizi e Accessibilità

Il museo offre ai visitatori una serie di servizi utili:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantendo l'inclusione di tutti.
Toilette: Disponibili per comodità dei visitatori.
Ristorante: Un’ottima opzione per ristorarsi dopo la visita.
Adatto ai bambini: Un ambiente che stimola la curiosità e l’interesse anche dei più piccoli.

Le recensioni online, con una media di 4.3/5 su Google My Business e ben 626 valutazioni, testimoniano l'alta qualità dell'esperienza offerta e l'interesse che il museo suscita nel pubblico.

Informazioni Utili per il Visitatore

Il museo è un luogo che invita alla scoperta, offrendo una prospettiva unica sulla storia e le tradizioni di un territorio autentico. L'attenzione ai dettagli, la ricchezza dei reperti e l'atmosfera suggestiva ne fanno una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla cultura popolare, al folklore e alla storia locale.

Consigliata la Prenotazione

Per assicurarsi un'esperienza ottimale, si consiglia di prenotare in anticipo la visita, soprattutto durante i periodi di alta stagione. La pagine web di museotriora.it offre tutte le informazioni necessarie per effettuare la prenotazione e conoscere gli orari di apertura.

Per maggiori dettagli, approfondimenti e per pianificare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museotriora.it. Non perdere l'occasione di scoprire un tesoro nascosto nel cuore delle montagne liguri

👍 Recensioni di Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Vito S. D. B.
5/5

L'abbiamo visitato nel giugno del 2020, molto interessante, si confà perfettamente a descrivere e documentare l'ambiente rustico, molto suggestivo, intrigante e affascinante del paese e della storia di Triora e dei suoi dintorni di montagna un po' isolata e ancora naturale, adatta anche a forme di meditazione e di ritiro spirituale. Non sono solo documentate le storie delle streghe e del loro processo e persecuzione, ma sono anche evidenziate, attraverso le collezioni di strumentazioni agricole, l'economia e la produttività di questo luogo.

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Fabio P.
5/5

Il primo museo realizzato a Triora a disposizione dei visitatori per conoscere le tradizioni locali e la storia relativa alla caccia alle Streghe.
Si trova all'entrata del Borgo ed il costo del biglietto è decisamente simbolico.
Una occasione, per i visitatori, decisamente interessante per informarsi sulla realtà locale ad un minimo costo.

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Diego S.
5/5

Un posto fantastico dove i bambini si tuffano nella storia delle strghe

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Elizabeth C. P.
5/5

Posto pieno di storia e cultura, meravigliosa da visitare una belle domenica di sole🌞

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Diana R.
3/5

Non è un museo della Stregoneria ma uno delle attività storiche di Triora e limitrofi con un minestrone di oggetti uniti settorialmente. Un pó di folclore misto con attrezzi antichi ed un giardino poco verde. Comunque non costa molto (2€) tutto sommato ci possono stare per la storia del paese.

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Lindy L.
5/5

Abbiamo appena visitato, molto interessante che il museo si trovi proprio in un ex carcere del 1800. Il signore alla biglietteria era molto gentile e preparato. Ovviamente non dovete pensare di trovare le cenere delle streghe, anche perché non erano streghe ma soltanto delle donne ingiustiziate! Super consigliato come posto da visitare ❤️

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Barbara B.
4/5

Pittoresco e inquietante. Da vedere per capire quanto le donne siano state tormentate solo perché fanno paura..

Museo Etnografico e della Stregoneria di Triora - Triora, Provincia di Imperia
Maria R. P.
5/5

Molto molto interessante, esposto in maniera molto bella,ti fa fare un salto nel passato anche se a volte è un pò inquietante.
Ma d'altronde se pensiamo a come vivevano a quei tempi, non possiamo che rimanere scioccati da tutto questo.

Go up