Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona

Indirizzo: 60040 Genga AN, Italia.

Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN)

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) 60040 Genga AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN)

Se stai cercando un luogo per esplorare la natura e goderti una vista panoramica straordinaria, il Sentiero dell'Aquila a Genga, AN è un luogo che non può mancare nella tua esperienza. Situato a Indirizzo: 60040 Genga AN, Italia, questo punto panoramico è facilmente accessibile e offre un'esperienza unica per tutti, grazie anche al fatto che l'ingresso è accesibile con sedia da rouelle.

Dettagli Importanti:

- Telefono: Non disponibile nella descrizione originale, ma consigliamo di contattare direttamente per ulteriori informazioni.
- Pagine Web: Anche questa informazione non è fornita, ma il loro sito web potrebbe contenere ulteriori dettagli e informazioni sul percorso di visita.
- Specialità: Il principale punto di interesse è la sua posizione panoramica, ideale per amanti della natura e della fotografia.
- Altri Dati di Interesse: Il sentiero è dotato di infrastrutture accessibili, rendendolo ideale per persone con necessità particolari.
- Opinioni: Con una rating eccellente, con 39 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, il Sentiero dell'Aquila sembra essere un luogo molto apprezzato dai visitatori.

Per chiunque planifi continui un viaggio in Vallemania, il Sentiero dell'Aquila è una scelta sicura. La sua posizione in Genga offre non solo una vista espectacularmente ampia della regione, ma anche una possibilità di relax e connessione con la natura. Il fatto che l'ingresso sia accessibile con sedia da rouelle lo rende particolarmente attraente per famiglie e persone di tutte le età.

Come Prepararsi:

- Preparazione Fisica: Assicurati di bere abbastanza acqua e di avviare una leggera attività fisica prima del viaggio, poiché il percorso, sebbene accessibile, potrebbe essere lungo e avere alcune pendenze.
- Equipaggiamento: Porta scarpe comode, indumenti adatti al clima e una piccola bagaglio con agua e snack.
- Oraria: È consigliabile visitare il luogo durante le ore mattorne per evitare le follerie di gente e godere della tranquillità.
- Reserva: Se ti piace la sicurezza di non incontrare troppe persone, considera di visitare in periodo di bassa stagione.

👍 Recensioni di Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN)

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Francesco D. N.
5/5

Sentiero immerso nel verde e molto panoramico a tratti.
Salita impegnativa se si decide di prenderlo da Pierosara (il sentiero parte dal parcheggio dopo la chiesa). Più accessibile se si usano gli accessi di Rosenga (c'è una piacevole area ricreativa con tavoli e panchine) o Vallemania.
La salita al Monte La Croce non vale lo strappo che occorre salire: una strada di servizio che porta ad un ripetitore, intorno vegetazione che nasconde ogni panorama.
Bello il tratto panoramico che da Rosenga porta al rifugio ex-forestale e da cui parte la deviazione per Monte Frasassi.
Una piacevole passeggiata di 7 km circa che può occuparvi una mezza giornata.

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Barbara V.
5/5

Sentiero ben segnalato e facilmente percorribile. Noi siamo partiti dalla chiesetta di Valemania. Durata circa due ore e mezzo. Molto bello e per la maggior parte del tempo ombreggiato. Fare attenzione a non prendere la salita verso il Monte Croce che non porta a nulla se non ad un ripetitore.

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Chiara B.
2/5

Partiti la mattina del 1 gennaio, e quindi quasi soli, ci siamo persi più volte finendo anche in situazioni molto poco piacevoli. Bello il panorama ma, spesso, le mappe non aiutano. Fare attenzione perché, dalle recensioni precedenti, sembra tutto semplice e attrezzato...non è proprio così

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Michela P.
4/5

Bel percorso con salite e discese ma facile alla portata di tutti, bambini compresi che infatti abbiamo incontrato. Bel panorama sulle valli e montagne circostanti. Panche di legno e tavolini per mangiare o riposare.

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
MARCO R.
5/5

In un unico itinerario la possibilità di ammirare ben tre tipi differenti di bosco con panorami mozzafiato in cui perdersi. Grande professionalita' e competenza della guida Stefano non solo nell'illustrare flora e fauna ma anche nei preziosi consigli su come affrontare i punti più impegnativi del percorso anche ai bambini. ( I miei 12 e 8 anni ).

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Mara F.
4/5

Percorso ad anello accessibile da più punti. Facile e lungo circa 7 km
Sono partita dalla chiesa di Vallemsnia. Il tutto è segnalato.

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
tom F.
5/5

Un sentiero che parte da Genga San Vittore. Molto facile. E' per tutti. Dislivello e' solo di 70 m. Nell'aria di un vecchio rifugio che si trova lungo sentiero si può fare anche una bella grigliata. NON C'è ACQUA!!! E' anche pulito! ( oggi e' 31 gennaio, turismo ancora non c'è.)

Sentiero dell'Aquila, Vallemania, Genga (AN) - Genga, Provincia di Ancona
Graziano C.
5/5

Un finale spettacolare. Abbiamo scelto di iniziare dal sentire degli aquilotti. Diciamo pessima scelta... Ripida salita bisogna essere ben allenati.ma a trequarti di sentiero una splendida veduta che ripaga ogni goccia di sudore versata. Sedetevi li una mezz'oretta e vi rimette in pace con il mondo. Da lì 10 minuti e siete alla culmine del sentiero. Ci. Si può arrivare anche da San Vittore

Go up